LE ULTIME NOTIZIE

Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics.

Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics.

Dopo lo stop dichiarato dalle autorità austriaca e francese, la risposta dell’Italia non si è fatta attendere: il Garante si è espresso molto duramente nei confronti di Google Analytics definendolo non conforme al GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati), in quanto trasmette le informazioni raccolte dal servizio negli Stati Uniti.

Ecco che molti siti web saranno direttamente coinvolti.

Google Analytics vietato in Italia?

Il nodo cruciale è rappresentato dal fatto che gli Stati Uniti non dispongono di un adeguato livello di protezione dei dati personali degli utenti. Questo perché le agenzie di intelligence statunitensi possono accedere ai dati senza alcuna garanzia. L’accordo noto come “Privacy Shield” è stato annullato dalla Corte di Giustizia europea.

I siti web che implementato Google Analytics raccolgo svariate informazioni, tra cui indirizzi IP, tipologia del browser, lingua, data/ora e persino la risoluzione dello schermo. Naturalmente queste statistiche possono essere utili per meglio profilare i visitatori e fornire loro un servizio migliore, oppure semplicemente per monitorare le campagne di marketing.

Si tratta tuttavia di informazioni strettamente personali (basti pensare all’indirizzo IP) che non possono essere trasmesse in un altro paese a così cuor leggero.

Il Garante ha quindi emesso un primo provvedimento nei confronti di Caffeina Media s.r.l., ingiungendo alla società di adottare tutte le misure adeguate al trasferimento dei dati entro e non oltre 90 giorni.

In caso di mancata ottemperanza non sarà più possibile utilizzare Google Analytics e si potrebbe incorrere in una sanzione amministrativa.

Fonte: Garante Privacy

Related Posts